La ASD Falchetti è la parte sportiva, viva e giovanile del cuore dell’Istituto Salesiano di Caserta, che trova la sua origine, nel lontano 1970, dal sogno del Sacerdote di Torino, Santo dei giovani: Don Giovanni Bosco. La Società ha, quindi, l’obiettivo di fornire ai ragazzi e alle ragazze della città di Caserta una proposta sportiva di ottimo livello, accompagnata da una Proposta Educativa che si cala perfettamente alle esigenze dei ragazzi, tenendo a cuore la Persona di ciascuno di questi. Ad oggi la Società si è aperta a quattro differenti discipline sportive: Calcio, con ben 8 squadre che vanno dai Primi Calci fino ai Giovanissimi e alla Serie C2 femminile; il Basket con una squadra maschile amatoriale di giovani; la Pallavolo con due squadre femminili di under 12 e under 16, la neonata Maschile under 16 e la Ginnastica per adulti. Il tutto con la passione e la competenza di 22 allenatori e collaboratori. Grazie a questa proposta sportiva sono tanti i ragazzi e le ragazze che hanno invaso i nostri cortili, riempiendoli di colori e di gioia, che sono cresciuti conoscendo Don Bosco e molti anche quelli che son finiti per amarlo, decidendo poi di mettersi al servizio dei più piccoli, tanti quelli che hanno scoperto e coltivato la passione per lo sport sano ed educativo. Questi sono gli stessi ragazzi colpiti, nel novembre 2018, dalle drastiche ed amare conseguenze dell’ordinanza del giudice che ha disposto dei lavori molto ingenti di insonorizzazione delle nostre strutture sportive: la tenso-struttura ed il campo di calcetto, in erba sintetica. Da allora innumerevoli sono state le difficoltà nel trovare una soluzione che potesse ospitare le nostre attività sportive, in una città a volte restia e poco pronta a fornire effettive alternative ai giovani, ma spesso solo interessanti e lodevoli parole che, però, son rimaste tali. Come ogni sogno che può definirsi tale, la Società non ha mai pensato, neanche minimamente, di mollare, di cedere il passo, di chiudere i battenti. Le difficoltà sussistono e hanno comportato allenamenti nei cortili, in palestre non adibite nel migliore dei modi per accogliere le ragazze e i ragazzi del Volley, fino a costringere tutte le squadre ad allontanarsi da casa. A tal proposito è doveroso un ringraziamento per l’aiuto e la disponibilità: per il calcio, dei Campi Oasi di Caserta, per la pallavolo della palestra della Scuola Elementare a San Prisco e per il Basket della palestra della scuola elementare Matteotti a Macerata Campania. La lontananza dall’ambiente salesiano comporta la mancanza, essenziale per la Società che persegue un obiettivo anche educativo, di Salesiani, di figure di riferimento e di un ambiente curato nei minimi particolari per assicurare ai ragazzi il miglior confort, la sicurezza di cui hanno bisogno ed orecchie e sguardi attenti di educatori che hanno sposato il carisma salesiano. Una vera batosta, come le innumerevoli difficoltà affrontate dal nostro Padre, Maestro ed Amico che a lungo ha dovuto cercare, lottare e pregare incessantemente per garantire ai ragazzi della periferia di Torino un posto sicuro. Ed è proprio sulle sue orme e sul suo esempio che tantissimi cuori sportivi continuano a vibrare, con la speranza di un futuro migliore per le prossime annate sportive ma che richiede l’aiuto concreto di chi ama per davvero i Giovani. Tanti continuano ad essere i fiori profumati della ASD Falchetti che, essendo nati come espressione della Bellezza del creato, attendono di essere curati con estrema cura, soprattutto nei tempi di burrasca. Nonostante i divieti, con la fiducia e la speranza dei figli di un grande sognatore, amante di giovani, la Società tutta intende ancora perseguire il suo obiettivo: accompagnare i giovani, attraverso lo sport.